
Posteggio qui un'idea che mi è stata appena raccontata da un amico che mi è sembrata davvero entusiasmante. Entusiasmante perchè realizzabile, sociale, civile (prima al telefono osavamo anche definirla rivoluzionaria, almeno per l'italietta in cui ci ostiniamo a vivere)...
E' stata pensata oggi pomeriggio, data astrale 8002 11 91, in un momento di cazzeggio creativo in assenza di capo Errolflynniano che è diventato vero studio e momento di progettazione seria...
Si tratta di Energia pulita, rinnovabile, in questo caso specifico di energia fotovoltaica, e il progetto è molto ben spiegato qui. (op. cit. Cercasi 2.000.000 euro, contenuto in "Pensieri in Movimento" di Gaetano Peligra con la collaborazione di Valeriano Iosca)
Io riassumo in poche righe: creare un campo di pannelli solari vicino ad un paese di 15.000 abitanti con lo scopo di cedere gratuitamente energia alla cittadina in cambio di cultura ambientale.
L'investimento iniziale è corposo.
2 milioni di euro (scritti in lettere ché non sono capace di scriverli in numero... ) ma "reclutati" nella maniera più trasparente e sociale possibile, come sociale e innovativo è lo scopo: diffondere cultura ambientale importabile da tutto il belpaese.
Dunque, fatevi avanti investitori...e anche detrattori... sapremo come confutarvi...
E' stata pensata oggi pomeriggio, data astrale 8002 11 91, in un momento di cazzeggio creativo in assenza di capo Errolflynniano che è diventato vero studio e momento di progettazione seria...
Si tratta di Energia pulita, rinnovabile, in questo caso specifico di energia fotovoltaica, e il progetto è molto ben spiegato qui. (op. cit. Cercasi 2.000.000 euro, contenuto in "Pensieri in Movimento" di Gaetano Peligra con la collaborazione di Valeriano Iosca)
Io riassumo in poche righe: creare un campo di pannelli solari vicino ad un paese di 15.000 abitanti con lo scopo di cedere gratuitamente energia alla cittadina in cambio di cultura ambientale.
L'investimento iniziale è corposo.
2 milioni di euro (scritti in lettere ché non sono capace di scriverli in numero... ) ma "reclutati" nella maniera più trasparente e sociale possibile, come sociale e innovativo è lo scopo: diffondere cultura ambientale importabile da tutto il belpaese.
Dunque, fatevi avanti investitori...e anche detrattori... sapremo come confutarvi...